DISABILI
Il Servizio per l’Autonomia e Integrazione Sociale della Persona con disabilità (S.A.I.S.H.) mira al recupero e/o mantenimento dell’autonomia nel proprio ambiente di vita, favorendo l’integrazione nel proprio contesto sociale ed offrendo un valido sostegno alle famiglie. Il servizio mira inoltre a supportare le attività quotidiane della persona, al fine di evitare il rischio di emarginazione sociale.
A chi si rivolge
Persone diversamente abili di età non superiore a 60 anni per le donne e 65 per gli uomini in temporanea o permanente limitazione della propria autonomia.
Interventi previsti
Percorsi individuali per migliorare l’autonomia personale e la socializzazione finalizzati a processi di apprendimento e crescita
Cura ed igiene della persona
Deambulazione e mobilizzazione
Preparazione e somministrazione pasti, spesa e commissioni
Vigilanza nella corretta assunzione dei farmaci
Accompagno dal medico e presso presidi sanitari
Espletamento pratiche burocratiche
Segretariato sociale
Sostegno psicologico individuale e al nucleo familiare
Attività culturali, Corsi informativi, seminari e cineforum
Trasporto, in particolari situazioni di bisogno, per accompagno a visite
Modalità di accesso
La domanda di ammissione deve essere presentata presso il Segretariato Sociale del Municipio di residenza attraverso la modulistica predisposta e corredata della documentazione richiesta (ad esempio ISEE, certificazione sanitaria, ecc.).